INDICE:


Matrimoni su Instagram: i servizi “extra” agli sposi

Secondo una ricerca sugli “sposi 3.0” o meglio gli “sposi digitali” (appellativo affidato alle nuove generazioni che usano i social per organizzare e immortalare il giorno più importante della loro vita) realizzata dal famoso sito di e-shopping per matrimoni Martha’s Cottage, 8 sposi su 10 utilizzano il web per organizzare le nozze, ovvero il 10% in più rispetto al 2017. 

Sono in molti, inoltre, ad aprire un profilo Instagram per il matrimonio… del resto, per circa il 90% degli intervistati Instagram è considerato un vero e proprio archivio digitale dove poter rivivere le immagini, il foto reportage e le emozioni di quel giorno speciale! 

Se fino a qualche tempo fa era Facebook il maggiore alleato del Social wedding, con l’avvento delle stories e delle dirette Instagram si è letteralmente impadronito dell’intero scenario social, diventando il terzo protagonista dell’evento subito dopo i due sposi.

Instagram-per-matrimonio

Se non mastichi la tecnologia e non hai un profilo social attivo, organizzare matrimonio su instagram e via web potrebbe non far parte della lista dei tuoi desideri. Ma, al contrario, se già nella vita di tutti i giorni usi i social come strumento di ispirazione condividendo i tuoi momenti importanti o seguendo ciò che più ti piace, allora una breve guida su come rendere un matrimonio social e su tutti i servizi matrimonio innovativi (i migliori wedding planner già li utilizzano) fa proprio al caso tuo!

Prima di analizzare in dettaglio tutti i servizi extra agli sposi e come aprire un profilo instagram per il matrimonio di classe che hai in mente, un’ultima nota sui matrimoni all’italiana su Instagram… 

Nel nostro Paese stiamo assistendo solo ultimamente a questa rivoluzione, ma oltreoceano usare Instagram al matrimonio è diventata ormai una pratica abituale. Basti pensare che esiste una vera e propria figura professionale: il social wedding planner (anche detto Social Media Wedding Concierge) che si occupa di gestire dalla A alla Z, anzi all’hashtag, il giorno del tuo sì. Senza contare il grande polverone sollevato dal matrimonio Fedez – Ferragni in diretta Instagram (o in misura minore quello di Tara e Cristian di Uomini e Donne o della tuffatrice Tania Cagnotto e Stefano Parolin).

Prima di partire bisogna fissare una programmazione, in modo da non trascurare nessun dettaglio che renderà unico questo giorno. Ma niente paura! In questo articolo sveleremo cosa fare e come per raccontare al meglio un matrimonio su Instagram coi fiocchi!


Matrimonio: idee per instagram 

Hai deciso di aprire un Profilo instagram per le nozze? Qual è la strategia migliore per riuscire a realizzare un Instagram Wedding come si deve? Scopriamola insieme! 

idee-per-matrimonio-instagram

1. Stabilire un budget per il Social wedding planner / Social Media Wedding Concierge

Organizzare un matrimonio può essere davvero snervante (oltre che costoso). Cosa c’è di meglio che delegare una tale mole di lavoro su qualcuno super entusiasta e molto più competente di noi? Ecco qui l’esplosione della figura del wedding planner e, nella sua versione aggiornata al 2020, del social wedding planner. Qual è la differenza basilare tra i due?

Che nel primo caso si tratta di una figura che si occuperà di come organizzare un matrimonio perfetto a 360º, in senso logistico e in relazione agli sposi: location e allestimento, abiti, partecipazioni del matrimonio ecc. Nel secondo caso, invece, il social media wedding concierge è una figura che si muove insieme a questa macchina da guerra, documentandone passo passo ogni decisione e evento sui vari social media creati ad hoc. Nel caso degli Instagram wedding, poi, il social wedding planner è colui che una volta creato il profilo instagram per il matrimonio si occuperà anche di gestire le varie pubblicazioni (sui profili social, non al comune!) e l’evento live. Il nostro suggerimento? Inserire questa voce nel preventivo del matrimonio… ti salverà la vita e le coronarie! 

2. Creare uno dei i migliori hashtag per matrimonio. Ogni matrimonio deve essere unico

E questo è vero a maggior ragione sui social, dove ormai di originale c’è davvero poco! Ecco perché è fondamentale creare un hashtag matrimonio su Instagram dedicato alla coppia o al nome in codice per le nozze: solo così, infatti, si disporrà di un archivio digitale importante e condiviso, nel quale racchiudere un vero e proprio reportage di matrimonio virtuale e sempre a portata di mano.

Come creare un hashtag per matrimonio? La creazione dell’hashtag della propria cerimonia è sicuramente uno strumento essenziale per permettere di imprimere nella rete il matrimonio nella maniera più elegante e coinvolgente possibile. L’hashtag del matrimonio, insomma, deve rispettare il profilo instagram creato per il matrimonio e anche una serie di parametri:  

Una volta deciso dagli sposi da soli o con la collaborazione del social wedding planner, l’hashtag di coppia va comunicato agli invitati, in modo da poter avere foto da mettere su instagram con una location speciale, per diventare virali e scatenare la tempesta sociale. Oltreoceano vengono istituiti veri e propri giochi per coinvolgere e convincere gli invitati a diventare veri e propri reporter d’istanti con lo strumento che più utilizzano: lo smartphone. Gli invitati vengono esortati a fotografare immagini e momenti ben precisi ad esempio il brindisi a calici incrociati, sorrisi degli ospiti, le decorazioni dei tavoli, le acconciature delle damigelle,.. innescando una sorta di vera e propria sfida allo scatto migliore, che verrà poi condiviso istantaneamente avvalendosi dell’hashtag concordato per il matrimonio social. 

Più il vostro hashtag sarà potente e protagonista della giornata, migliore sarà il risultato finale della festa e dell’album di foto “social”. E mi raccomando: ricordate di utilizzare nel post tutti i migliori hashtag instagram relativi al matrimonio, per permettere alle foto di ottenere più like, interazioni e visualizzazioni! 

Tutto chiaro finora? Convinto di utilizzare Instagram per il matrimonio o sembra ancora tutto campato in aria? Forse un esempio pratico può aiutare… eccone uno fresco che stiamo seguendo personalmente: i De Nappis! 

  • De-Nappis-profilo-matrimonio
  • de-nappis-profilo-instagram-per-matrimonio
  • de-nappis-profilo-social

3. Creare una bacheca di “immagini da matrimonio”

Utilizzare instagram al matrimonio non vuol dire solo mettere i futuri coniugi al centro dell’attenzione, ma soprattutto raccogliere le immagini di un giorno che non si potrà mai rivivere dal vivo, ma che di certo potrà restare impresso nelle immagini degli sposi, nelle immagini del matrimonio e nei volti di tutti gli invitati. Le foto del matrimonio su Instagram, infatti, permettono di creare una bacheca virtuale di immagini per gli sposi, nel quale rivivere momenti di consapevolezza ma anche di sorpresa. Non si tratta, infatti, di dar vita solo ad un elenco di immagini per un matrimonio social “forzato”, ma una zona emozionale condivisa tra gli sposi, gli invitati e tutti i partecipanti.

Postando le foto di sposi felici e tutte le foto del matrimonio in generale con il relativo hashtag di coppia, dunque, si potrà accedere ad uno scrigno pubblico di  piccole emozioni private. Mica male se a rendere speciale questa carrellata di ricordi è – vuoi o non vuoi – una quasi estensione “fisica” di noi stessi: lo smartphone!

Se si assume un Social Media Wedding Concierge, poi, quest’ultimo non si occuperà di realizzare una serie di immagini da matrimonio “tradizionali” in collaborazione con il fotografo del matrimonio, ma anche di creare ad hoc immagini di nozze più originali, energiche e anche rilassate, nel quale gli sposi in foto danno libero sfogo alla propria personalità!

Che ne dite? Vi piace questa tra le idee per un album di matrimonio online inaspettato?


Le app per matrimonio: insieme on line

Non immaginavi che dietro ai preparativi di un matrimonio social poteva esserci tutto questo? E non è ancora finita! Sai che tra le idee per un matrimonio social esistono delle app per condividere le foto del matrimonio? Se prima, infatti, il principale strumento per gli sposi per farsi conoscere e dare informazioni agli invitati era il sito del matrimonio, oggi le nozze social sono diventate ancora più smart e immediate.

Dagli allestimenti al catering, dagli inviti alla location, dalle bomboniere ai segnaposto, nulla deve essere lasciato al caso e tutto deve imprimere un ricordo forte, sia per chi lo celebra direttamente sia per chi sarà presente. 

Siete degli sposi originali e state cercando di capire – tra i 1000 impegni – anche come rendere un matrimonio speciale? Ecco qui che entra in gioco una  potentissima macchina virtuale: le app per matrimonio gratis! 

Anche se qualche invitato potrebbe storcere il naso, divertirsi su una app con le foto del matrimonio è anche un modo per stemperare la tensione e creare un senso di appartenenza! 

Puoi avvalerti di molte app per sbirciare e ricercare idee e spunti, tra cui ad esempio quella di Pinterest. Anche se non è una vera e propria app per matrimonio, molte spose usano le bacheche per condividere idee, acconciature, decorazioni e composizioni floreali, dalle quali trarre ispirazione partendo da una vastissima galleria di immagini di sposi e matrimonio in senso lato! 

C’è poi Wedding party, le cui funzioni sono molteplici. Con questa app, infatti, oltre a poter inviare le partecipazioni del matrimonio agli invitati (rigorosamente con l’hashtag di coppia), potrete fornire info sulla location, pubblicare foto e filmati sia pre matrimonio (dalla proposta a tutti vari countdown nell’attesa del tanto atteso giorno) sia live durante cerimonia e festa. Anche i partecipanti stessi, infatti, potranno interagire inserendo a loro volta foto o video, rendendo la raccolta sempre più ricca ed interattiva. Una sorta di Instagram privato, tanto per capirci!

Una volta definito il numero dei partecipanti è necessario redigere una lista… e quale strumento migliore di Evernote? Con quest’app, infatti, oltre che organizzare gli invitati (che potranno poi essere super personalizzati e dai design originale con Punchbowl) si può stilare una lista di fornitori a cui fare riferimento per bomboniere, decorazioni, fiori ecc.

Tra le app matrimonio più note in America, infine, c’è Wedshoots App, una specie di kit per le foto del matrimonio nel quale guardare tutte le immagini delle nozze in un solo colpo! Gli sposi e gli invitati possono salvare i ricordi con WedShoots e rivivere i momenti più belli non solo da spettatori ma anche da protagonisti. L’app è gratuita!

app-per-matrimonio-social

Stress da countdown matrimonio? Tieni tutto sotto controllo!

Accanto a tutte le varie app per matrimonio, con immagini e ricordi indimenticabili, poi, esistono anche alcune app generiche ma molto utili per organizzare il matrimonio in maniera impeccabile e anti-ansia. La lista nozze, ad esempio, è un buon momento per lasciare a casa lo stress e concentrarsi su qualcosa di bello: i regali! Esistono, ormai, una miriade di app online in grado di rendervi la compilazione e l’accessibilità ai vostri ospiti quanto più semplice possibile.

Una delle note più dolenti della pianificazione di un matrimonio, d’altra parte, riguarda sicuramente la voce costi, che per un matrimonio medio si aggira da un minimo di 15.000 ad un massimo di 30.000 €. In questo caso, il classico Google Drive farà al caso vostro permettendovi di creare tabelle molto dettagliate in cui inserire le varie spese che andrete a sostenere.


Instagram per matrimonio: social wedding sì o no?

Instagram e matrimonio, insomma, sembrano essere due temi ormai intrinsecamente legati. A noi piace pensare che l’utilizzo dei social possa diventar un modo genuino per rendere il tutto più spezzato e coinvolgente. Ecco, comunque, una lista di Pro e Contro: novelli sposini, cosa ne pensate? 

PRO:

accessibilità: sblocco lo schermo, apro l’app, inserisco l’hashtag e trovo l’infinità di foto e video, scattati in qualsiasi momento (anche se dubitiamo che il giorno durante il social wedding day gli sposi avranno il tempo di aggiornare l’homepage di Instagram). Ma sicuramente la sera, a festeggiamenti conclusi, moltissimi avranno la curiosità di rivedere le foto delle nozze e rivivere le emozioni vissute… e potranno farlo senza attendere le canoniche infinite settimane di lavoro del tradizionale fotografo per matrimoni;

> coinvolgimento: ogni singolo partecipante è importante, ognuno può catturare lo stesso momento, da angolazioni diverse, prospettive e punti di vista spesso inesplorati. L’invitato non è solo ospite, ma responsabile dell’effettiva resa dell’evento e della creazione di immagini nozze speciali;

> divertimento: è scientificamente dimostrato che anche il più musone tra gli invitati non resiste al momento “cornice Instagram per matrimonio”! Di cosa si tratta? Di quel cartellone gigante che rappresenta una sorta di post Instagram fattosi realtà, nel quale i soggetti sono tutti gli invitati! Ormai sono anni che molti servizi di wedding planner utilizzano il cartellone Instagram nel matrimonio, quale momento per intrattenere e animare gli ospiti in attesa dell’arrivo degli sposi. Qualsiasi sia il social che si decide di promuovere (prima di Instagram c’era Facebook!), comunque, non dimenticare mai di inserire nella cornice cartonata l’hashtag del matrimonio scelto per l’occasione! 

> c’è anche chi non c’è: un parente è in viaggio per motivi di lavoro? La migliore amica della sposa è bloccata a Londra? No problem! Grazie alle dirette Instagram, alle stories e all’album del matrimonio in tempo reale, infatti, gli assenti parteciperanno virtualmente e in diretta alla festa rimanendo sintonizzati grazie alla rete.

matrimonio-instagram-profilo

CONTRO:

Anche se secondo noi non sono dei veri e propri contro, ci sono degli aspetti che vanno considerati prima di assoldare un Social Media Wedding Concierge o di organizzare un matrimonio social fai da te:

> no privacy : se decidi di rendere pubblico il giorno del tuo sì in rete, accetti che chiunque, da qualsiasi parte del mondo, possa accedervi e possa vedere e “spiare” le tue emozioni più intime;

> no filter: potrai vedere foto e video che vi ritraggono solo dopo la pubblicazione, non avendo, quindi, la possibilità di scegliere lo scatto migliore o quello da scartare. Gli scatti possono essere ripetitivi e la qualità dipenderà dal modello di cellulare dei vostri ospiti. Piccolo consiglio: si sa, ai matrimoni, l’alcool ad una certa irrompe nella scena… dopo il quinto brindisi, dunque, giocate a chi nasconde meglio lo smartphone;

> non è un matrimonio per vecchi: considerando che il range d’età dei partecipanti è molto variegato, i più anziani o meno smanettoni rischiano di non sentirsi del tutto coinvolti. Si rischia, forse, di perdere un po’ l’importanza dei momenti dal vivo a favore di una certa ansia da pubblicazione immediata! 


Album del matrimonio su Instagram: conclusioni

E tu da che parte stai ? Sogni un matrimonio solo tuo o sfarzoso come il matrimonio della Ferragni in diretta instagram? 

Lascia un commento qui sotto se l’articolo ti è piaciuto, fallo anche se così non fosse… ogni commento può essere quello giusto per migliorare!


Michydev Team

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: