Indice:


Internet all’estero: un inferno?

Internet in vacanza… una delle domande che generano panico quando decidiamo di partire è sempre: “come connettersi ad Internet in viaggio?”. Abbiamo tutti sentito racconti raccapriccianti di persone andate via per un viaggio e tornate a casa con storie di infiniti problemi di rete, oltre ad un conto enorme da pagare grazie al proprio cellulare in roaming su reti dati quando erano via. E anche ora che il roaming è diventato libero in molti Paesi Europei e in qualcuno extra-europeo, questo non vale di certo per tutto il Mondo.

La buona notizia è che non devi essere tu a farti fregare! Ci sono molte opzioni per ottenere l’accesso a Internet quando viaggi, specie in modalità wireless, soprattutto opzioni completamente gratuite. Non ne avevi idea? Scopriamo insieme come connettersi ad internet in viaggio!

In questo articolo, infatti, voglio aiutarti e guidarti attraverso le opzioni a tua disposizione quando viaggi per collegarti online, sia sul tuo cellulare, sia su qualsiasi altro dispositivo che potresti avere con te, inclusi tablet e laptop. Questa guida si concentrerà esclusivamente sulla connessione a Internet durante i viaggi a livello internazionale, piuttosto che mandare SMS o chiamate, sebbene alcune delle soluzioni seguenti funzioneranno anche per inviare SMS ed effettuare chiamate voce.

I consigli di questa guida, infine, sono basati sulle mie esperienze personali di viaggiatore che si è spostato parecchio attraverso più Paesi e anche in diverse culture, nonché considerando le mie preferenze personali su come collegare il cellulare alla rete wifi in viaggio. Iniziamo?

internet-allestero

Usa il tuo provider di telefonia mobile

La prima cosa da fare è verificare con la tua compagnia di telefonia mobile se offre qualsiasi forma di roaming come parte del pacchetto per i Paesi che stai visitando, spesso indicato come piano internazionale. Questo sistema di connessione internet in vacanza potrebbe essere il modo più semplice ed economico, specie se stai cercando un metodo top su come connettersi ad Internet in viaggio senza spendere nulla se non la tua normale tariffa

Alcuni provider di telefonia mobile ti permettono anche di acquistare pacchetti di roaming all’estero, consentendoti di collegarti online nei giorni in cui è veramente necessario. Questo può essere conveniente se hai solo bisogno di capire come connettere online un tuo dispositivo per un numero limitato di giorni, ma può essere davvero poco conveniente per un periodo prolungato, nel qual caso potresti voler esaminare le altre opzioni delle quali ti parlerò in seguito.

Tieni presente che se non stai pianificando di utilizzare i dati mobili del tuo provider quando vai all’estero, è davvero importante disabilitare il roaming dati prima di partire, per evitare di accumulare ingenti addebiti appena metti piede nel tuo Paese di destinazione.

Utilizzare il proprio gestore: sì o no?

Vantaggi dell’utilizzo del tuo gestore di telefonia mobile: se il tuo provider supporta il roaming a costo zero o minimo nella destinazione che stai visitando, questo può essere il modo più semplice ed economico per avere una connessione internet facile e con costi e sforzi minimi.

Svantaggi dell’utilizzo del provider di telefonia mobile: anche se il provider lo supporta, le velocità potrebbero non essere così elevate come quelle ottenute con altre soluzioni, a causa della limitazione del provider, oltre a ritrovarsi a dover spendere una fortuna con dei pacchetti che spesso ho trovato “ridicoli”. E ridicoli è un eufemismo bello e buono!


Acquista una carta SIM per il tuo viaggio

A seconda del Paese in cui ti trovi, potresti scoprire che il modo più conveniente per collegarti online quando viaggi è acquistare una carta SIM per il tuo dispositivo nel Paese in cui ti trovi, per evitare i classici problemi con la connessione. Puoi farlo all’arrivo o, in alcuni casi, puoi acquistare una carta SIM usa e getta prima di partire (ad esempio, questa è una opzione diffusa per i viaggiatori dagli Stati Uniti all’Europa, che spesso arrivano in Italia con già la carta telefonica internazionale).

Una volta che hai la scheda SIM estero nel telefono, puoi semplicemente usarla per le tue esigenze di dati (navigare in Internet, controllare Facebook o aggiornare il profilo Instagram). Affinché funzioni, però, hai bisogno di un ricevitore sbloccato: puoi verificare con il tuo operatore se il ricevitore è sbloccato e dovrebbero essere in grado di aiutarti a sbloccarlo se ti è permesso.

Quando il tuo dispositivo è sbloccato, dunque, sarai in grado di inserire qualsiasi scheda SIM, con il vantaggio che sarai in grado di ottenere le massime velocità disponibili in quel Paese. Vivrai, in pratica, come un nativo, con la comodità che molte applicazioni di messaggistica tipo Telegram e Whatsapp restano con il tuo numero personale (e non perderai le conversazioni).

E con i laptop? Il tethering ti consente di configurare il tuo telefono come hotspot WiFi, il che significa che puoi connettere il tuo laptop a Internet tramite la connessione del tuo dispositivo, utilizzandola come hai deciso tu. Avrai un Wifi all’estero per ogni dispositivo a costi davvero limitati.

quando-costa-una-sim-estero

Quanto costa una Sim estero?

A seconda del Paese che visiterai, ovviamente, saranno disponibili pacchetti e fornitori diversi, quindi il mio consiglio è controllare già da casa cosa poter trovare, per poi comprare quella che più conviene appena giunti a destinazione (spesso già direttamente in aeroporto). Per viaggi brevi o viaggi in molti Paesi, però, l’acquisto schede SIM internazionali ovunque tu vada potrebbe essere più problematico di quanto valga la pena.

L’eccezione riguarda i viaggi all’interno dell’UE: i regolamenti introdotti nel giugno 2017 indicano che i fornitori non possono più addebitare il roaming in questi Paesi, quindi una carta SIM acquistata in un Paese dell’UE dovrebbe funzionare in tutti gli altri Paesi dell’UE senza costi aggiuntivi.

Inoltre, tieni presente che alcuni Paesi rendono piuttosto difficile l’acquisto di una carta SIM, richiedendo di disporre dell’equivalente di un numero di previdenza sociale o di un altro identificativo emesso dal governo locale per attivare il servizio (ebbene sì). In questi Paesi, meglio scegliere altre opzioni.

I vantaggi di acquistare una carta SIM locale

Vantaggi dell’acquisto di una scheda SIM locale per avere Internet all’estero: l’acquisto di una scheda SIM all’estero di solito offre le velocità locali più elevate disponibili al prezzo più conveniente ed è un’ottima opzione se si dispone di un telefono sbloccato e si troverà nel Paese per più di un giorno o due.

Svantaggi dell’acquisto di una carta SIM locale: una carta SIM locale richiederà un po’ di sforzo da parte tua per trovare la migliore a seconda del Paese che visiti, e l’attivazione può talvolta essere complicata. Per funzionare richiede anche un ricevitore sbloccato. Per soggiorni brevi o viaggi di più Paesi (esclusa l’UE), probabilmente non ne vale la pena. Inoltre, quando tiri fuori la tua SIM di origine dal telefono, non riceverai chiamate o messaggi di testo sul tuo numero di casa.


Utilizza un hotspot mobile

Un hotspot mobile è un dispositivo autonomo che si collega a una rete cellulare per i dati e crea un access point WiFi locale a cui è possibile connettere i dispositivi tramite hotspot. Ciò ti consente di avere tutti i tuoi dispositivi online (utile se hai più persone che viaggiano insieme!), subito dopo aver inserito la password wifi corrispondente. Ciò significa che non devi preoccuparti di sbloccare il telefono. Alcuni offrono anche velocità 4G, ottenendo velocità super veloci. Questo è probabilmente il modo più semplice per scoprire come collegare il cellulare alla rete Wifi e utilizzare il Wifi estero quando sei in viaggio.

L’aspetto negativo di questo scenario è che nella connessione del dispositivo non sono incluse funzionalità vocali o di testo, ma solo i dati. Tuttavia, se i dati sono tutto ciò che cerchi ma disponi di più dispositivi e vuoi sapere come connettere il tutto (ad esempio se viaggi in coppia o in famiglia), i dati possono essere un’opzione economica e molto facile da usare.

Esistono due opzioni principali per gli hotspot mobili. Puoi noleggiarli per viaggi una tantum oppure puoi acquistarne uno e poi pagare mentre procedi. Vediamole insieme.

Opzione 1: affittare un hotspot mobile per i viaggi

Per i noleggi, i prezzi variano in base a dove si sta viaggiando e alla quantità di dati che si desidera utilizzare. In generale, stai cercando circa $ 7 – $ 12 al giorno di viaggio per un accesso illimitato a Internet e attivare il WIFI. Controlla i termini e le condizioni del tuo noleggio prima dell’acquisto, per non incorrere in pagamenti inaspettati.

Esistono diversi fornitori per utilizzare questo comodo servizio, i cui prezzi variano a seconda del Paese o dei Paesi che stai visitando. Il mio consiglio quindi è di dare un’occhiata ad alcune opzioni prima di stabilire la migliore per te. Un esempio è mywebspot. Offre velocità di trasmissione dati 4G in diversi Paesi del mondo, con una politica di utilizzo corretto di 1 GB in Europa e negli Stati Uniti, 2 GB in Messico e 4G illimitati in Asia meridionale, Giappone e Cina. I prezzi sono di circa $ 11 al giorno per velocità 4G elevate. Ci sono varietà di modi per ottenere il dispositivo prima del viaggio, tra cui la consegna gratuita. Molto validi sono anche Tep Wireless e Hippocketwifi (la classica “saponetta wifi”, così come viene chiamata in Italia).

Opzione 2: acquistare un hotspot mobile per i viaggi

Se pensi di fare un numero di viaggi o un viaggio più lungo, sarà probabilmente più conveniente acquistare un dispositivo a cui puoi semplicemente aggiungere dati. Un pratico, comodo e personale Wifi da viaggio!

Se stai cercando di acquistare un dispositivo hotspot per avere con certezza internet all’estero, i prezzi per il dispositivo sono generalmente compresi tra $ 50 e $ 300 (alcuni comprendono anche il traffico dati). Ad esempio, My Webspot ha un servizio in cui è possibile acquistare il proprio dispositivo e ottenere un pacchetto di 20 pass 4G 1 giorno (un valore di circa $ 220 a prezzi correnti). Per chi si muove in maniera regolare, questa può essere una buona opzione per avere internet in tutto il mondo senza stress.

Perché scegliere un hotspot mobile?

Vantaggi dell’utilizzo di un hotspot mobile: un hotspot mobile ti consentirà di connettere più dispositivi ad alta velocità, perfetto per un viaggio in famiglia insieme.

Svantaggi dell’utilizzo di un hotspot mobile: è un altro dispositivo da portare con te e mantenere in carica. Inoltre, non è l’opzione più economica. Infine, devi ovviamente trovarti nel raggio d’azione dell’hotspot affinché funzioni, quindi se il gruppo si divide questo potrebbe causare problemi a qualcuno!

hotspot-per-accesso-ad-internet

Utilizza una SIM in roaming specializzata

Se il tuo operatore non offre buoni prezzi di roaming dati estero e non vuoi il fastidio di passare il viaggio a cambiare SIM, potresti voler cercare una soluzione progettata per i viaggiatori: una SIM di viaggio.

Ho provato personalmente alcuni di questi operatori nei miei viaggi e, nella mia esperienza, l’opzione migliore è quella di una società chiamata KnowRoaming. Offre numerosi prodotti, ma il mio preferito è l’adesivo SIM. Questa è una soluzione davvero particolare e precisissima, che prevede l’applicazione di un adesivo sulla scheda SIM esistente, che in pratica lo trasforma in una doppia SIM intelligente. Quando sei in viaggio, puoi attivare questa SIM KnowRoaming per accedere alle loro tariffe. Sì, hai capito bene! Una scheda internazionale ad intermittenza e bisogno! 

KnowRoaming ha due metodi principali di pagamento. Puoi optare per il pagamento a connessione e bisogno, con tariffe molto competitive rispetto ad altri fornitori di SIM mondiali, e sicuramente più economiche delle tariffe di roaming che il tuo operatore ti addebiterà se non hai qualche forma di accordo inclusivo. In alternativa, e a mio avviso l’opzione preferibile, KnowRoaming offre pacchetti illimitati. A partire da $ 3,99 al giorno, puoi accedere a dati davvero illimitati dal tuo dispositivo, che puoi anche attivare su una base “giornaliera”, il che significa che lo usi solo quando è necessario. A mio avviso, le velocità sono davvero elevate e l’utilizzo dati è affidabile se vuoi capire come avere internet illimitato davvero e senza fregature!

Sono stato in grado di collegare i miei altri dispositivi alla SIM KnowRoaming senza problemi e, come bonus, KnowRoaming include l’utilizzo gratuito di Whatsapp a livello globale, che può essere utile per rimanere in contatto con clienti e amici. Una soluzione come quella di KnowRoaming (così come le altre soluzioni SIM simili) richiede che il dispositivo sia sbloccato per poter utilizzare le altre opzioni SIM. 

I vantaggi di una SIM per i “viaggiatori” 

Vantaggi dell’utilizzo di una SIM specialistica: una SIM di viaggio specialistica è in genere un’opzione davvero semplice che ti consentirà di collegarti online rapidamente e facilmente a velocità elevate, senza doverti preoccupare delle tariffe di roaming. È perfetto per viaggiare attraverso più Paesi e funzionerà non appena arriverai nel Paese che hai scelto. Se ti muovi spesso e stai cercando l’opzione più semplice, l’hai appena trovata!

Svantaggi dell’utilizzo di una SIM specialistica: una SIM specialistica è una delle opzioni più costose per collegarsi online, avere una rete rete wireless always on e scongiurare il Wifi che non funziona, ma richiede un cellulare sbloccato.


Usa il WiFi per l’accesso a Internet

Se tutto quanto detto sopra ti sembra una serie di opzioni “faticose”, e non pensi di dover davvero essere online ogni minuto del giorno, il mio suggerimento é quello di cercare e utilizzare le reti WiFi gratuite mentre sei all’estero. Troppo uno sbattimento? Non la penso così, visto che con una serie di accorgimenti potresti poter usufruire del Wi-Fi quasi ad ogni passo! 

In questo paragrafo, infatti, ti spiego dove puoi trovare il wifi per connettersi ad internet in viaggio senza spendere un soldo e senza stressati (e nei posti più impensabili). Una soluzione perfetta per i nomadi digitali e per gli amanti dei viaggi e dello shopping (ora scoprirai perché).

Starbuck’s, McDonald’s e bar: Wi-Fi gratuito ovunque in città 

In molti Paesi del mondo puoi trovare il WiFi gratuito ovunque. Nel Regno Unito, ad esempio, la maggior parte dei ristoranti, bar, musei e molti spazi pubblici, nonché gli operatori dei trasporti pubblici, offrono collegamenti facili e senza problemi. Lo stesso si può dire per gli Stati Uniti e gran parte dell’Europa. Luoghi affidabili per trovare WiFi includono McDonalds, Starbucks e molti altri bar o dining.

Siete contrari alle politiche commerciali dei colossi della ristorazione? Ricredetevi, perché sono davvero le migliori connessioni esistenti anche in Paesi che sono disagiati dal punto di vista della connessione (e questo vale soprattutto per Starbuck’s). Nei paesi asiatici e in indonesia, poi, trovare un bar in cui si naviga è davvero semplice, proprio perché il turismo e la comunità di nomadi digitali ha ormai sdoganato questa opzione come NECESSARIA per metterci piede. Come avere internet gratis, insomma, con il solo impegno di un caffè! 

Se questo è un percorso che decidi di intraprendere, ti consigliamo vivamente di investire in un servizio VPN per proteggere i tuoi dati quando accedi alla rete gratuitamente ma in seguito ad una sottoscrizione di dati (in genere l’email). Le reti wireless, in particolare le reti wireless non protette (quelle a cui è possibile connettersi senza la necessità di un codice wifi), possono essere lette e i dati sensibili come le password possono essere rubati durante la navigazione. Uno dei servizi VPN più recensiti e rispettati al mondo è NordVPN. Offrono prezzi competitivi, in particolare per il loro piano di 1 anno, e connettendoti attraverso il loro software VPN sui tuoi dispositivi saprai che i tuoi dati sensibili sono al sicuro dagli occhi indiscreti del Wifi libero.

vpn-protezione-dati

Hotel

Il tuo hotel o alloggio includerà quasi sempre anche il WiFi gratuito – per fortuna sono finiti i giorni in cui gli hotel ti chiedono una tariffa quotidiana per utilizzare l’accesso WiFi.

Potresti anche considerare di investire in un extender wireless, noto anche come router da viaggio. Questo è un piccolo dispositivo che può potenziare un segnale wireless, permettendoti di connettere i tuoi dispositivi da più lontano a qualcosa come un hotel o una caffetteria a cui potresti non essere stato in grado di connetterti in precedenza perché la copertura wifi era troppo debole.

Co-working

Gli spazi di co-working sono così comuni al giorno d’oggi che anche le aziende navigate stanno entrando a far parte di questa rete. Diffusi con il successo del movimento dei nomadi digitali sempre in Cerca di wifi, i co-working sono degli spazi importanti per fare networking per il tuo business e, soprattutto, per utilizzare una ottima connessione wi-fi all’estero pagando una miseria (a volte basta 1 caffè). Sono luoghi sani, felici, economici e si stanno espandendo a macchia d’olio in quasi tutte le città, stesso con connessione a banda larga dalle altissime prestazioni. 

Il fatto che gli spazi di coworking siano ambienti condivisi, d’altra parte, significa conoscere i potenziali rischi per la sicurezza dei dati coinvolti e capire come superarli (come ho già spiegato nei paragrafi precedenti).

Uno dei servizi di cui gli spazi di coworking sono orgogliosi è la propria connettività: la maggior parte delle sedi vanta una banda larga superveloce e ottime connessioni WiFi in tutti i loro edifici. Basta, quindi, assicurarsi di scoprire quali eventuali misure di sicurezza della rete esistono quando ti registri. Molti spazi di coworking assegnano reti private a ciascuna suite per ufficio e dispongono di un’altra connessione “membro” per hot-desk. Alcuni hanno persino i loro team di sicurezza Web che controlleranno e rafforzeranno la rete per i membri. Questi sono i luoghi da cercare e da frequentare per il tuo soggiorno di qualche ora o anche per vacanze più lunghe.

co-working-internet-gratuito

Biblioteca 

Scommetto che non l’avevi considerata! Ma in molte città la biblioteca offre connessione Wi-Fi potente con l’unica richiesta: diventare socio! Molte biblioteche sono aperte 24 h su 24 e richiedono una iscrizione in loco veloce e gratuita. Gli spazi, inoltre, sono silenziosi e perfetti per lavorare indisturbati, ma anche per controllare mail o messaggi (ma attenzione a disattivare la suoneria!). 

E hai visto mai che mentre sei lì ti viene voglia di leggere… come connettere il corpo, la mente e anche il telefono! 

Centri commerciali

I centri commerciali sono, ormai, dei luoghi che esulano dalla semplice frequentazione attua al rispondere ad un bisogno immediato. Sono diventati, infatti, dei luoghi per uscire con gli amici, per prendere un caffè e un gelato anche senza un motivo di acquisto, e per godere dell’aria condizionata durante i periodi caldi!

D’altra parte, una ricerca americana ha dimostrato che possedere una forte connessone Wi-Fi per il centro commerciale può incrementare le vendite e portare ad una maggiore propalazione dei clienti. Ecco perché il centro commerciale é un luogo ideale se si è alla ricerca di una connessione Wi-Fi a prova di bomba. 

Aeroporto

Ultimo ma non meno importante, un non luogo per eccellenza: l’aeroporto. Che tu sia appena arrivato o meno, esistono degli aeroporti a pochi chilometri di distanza dal centro città nei quali potersi fermare anche un giorno intero a lavorare senza che nessuno se ne accorga. Personalmente, durante alcuni scali ma anche in Paesi  con problemi di connessione, ho usufruito della connessione flat dell’aeroporto per diversi giorni consecutivi, lavorando indisturbato e con il solo costo di un pranzo!

Sono certo che prima di arrivare all’aeroporto troverai diversi luoghi dove la connessione è gratis e ottima, ma se non fosse così ricorda che anche il Paese più povero ma turistico dispone di un aeroporto con una buona connessione a banda larga Wifi.


I vantaggi del Wi-Fi gratuito all’estero 

Vantaggi dell’uso del WiFi: questa è sicuramente una delle opzioni più semplici per l’accesso a Internet durante i tuoi viaggi, perché tutto ciò che devi fare è disabilitare il roaming dei dati del tuo telefono e trovare semplicemente il WiFi mentre procedi. È anche l’opzione più economica e in molti casi il WiFi è generalmente più veloce dei dati mobili. Se non hai urgente bisogno di Internet in ogni momento della giornata, questa è un’ottima opzione.

Svantaggi dell’uso del WiFi: il WiFi non è ancora onnipresente, quindi non sarai sempre online. Ci sono anche alcuni rischi per la sicurezza nell’uso di reti wireless non sicure, come abbiamo visto precedentemente, quindi probabilmente dovrai ancora pagare per una VPN.


In conclusione: la migliore connessione dati estero?

Ti è piaciuta la mia guida su come connettersi ad Internet in viaggio? Come puoi vedere, ci sono molte opzioni a disposizione, che vanno dalle soluzioni gratuite a soluzioni premium. 

Una riflessione generale: l’opzione migliore per te varierà a seconda del Paese di destinazione, del budget e del numero di persone che viaggiano, ma di certo una delle opzioni che ho elencato è preferibile rispetto a trovare brutte sorprese dalla tua compagnia telefonica quando torni a casa! 


MichyDev Team

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: